Grande vittoria per le Under 17 che sabato all’Olivieri Stadium hanno conquistato il derby contro l’Hellas Verona con il risultato di 2-3.
Un match importantissimo, non solo per l’avversario, ma soprattutto per la classifica: grazie ai tre punti infatti le Biancorosse hanno scavalcato le rivali Gialloblu al 2° posto portandosi avanti di 2 lunghezze.
E’ stata una partita molto combattuta e giocata alla pari, alla fine però la spunta il Vicenza che rimonta anche lo svantaggio iniziale: al gol di De Pellegrini risponde subito Pettenon, poi ad inizio ripresa Bauce e Todesco firmano il sorpasso prima della rete di Bertucco che tiene il risultato in bilico per una ventina di minuti.
Prima del fischio d’inizio le due squadre ricordano Mirko Pellizzer, giocatore del Telemar San Francesco Ariston che è venuto a mancare pochi giorni prima per un malore accusato in allenamento a fine gennaio.
Poi iniziano le ostilità: con molta probabilità il derby sarà decisivo per la classifica finale e le Biancorosse non vogliono sbagliare.
La prima occasione è proprio del Vicenza e al 6′ Penzo e Pettenon potrebbero già portare il risultato dalla parte giusta, ma entrambe non arrivano sul tiro-cross di Bauce respinto non benissimo da Rubinaccio.
All’8′ e al 17′ è pericoloso l’Hellas con De Pellegrini: la prima conclusione da fuori è potente però non troppo precisa mentre la seconda è parata da Ramon sul primo palo.
La partita si sblocca al 24′: Zandonà in area sulla sinistra calcia in porta, Ramon respinge corto, ne approfitta proprio De Pellegrini che spinge in gol e firma l’1-0.
Poco dopo pericolosa anche Zandonà che si smarca con una veronica al limite dell’area e calcia non di molto a lato del secondo palo.
Il Vicenza però non rimane a guardare, attacca e trova il gol del meritato pareggio: Bauce sulla fascia sinistra rientra in area e calcia in porta di punta, Rubinaccio non trattiene, Todesco sottoporta colpisce il palo ma è decisiva Pettenon che ci mette una pezza e spinge in rete. 1-1
Al 32′ Bauce crossa al centro, respinta corta di un difensore al centro dell’area che offre una grande chance per Todesco ma al volo calcia fuori.
Al 36′ altra ripartenza veloce della bomber biancorossa, tiro-cross da sinistra che esce di poco sul secondo palo.
Al 38′ ci riprova Pettenon ma dopo essere rientrata da destra, calcia un rasoterra centrale che non impensierisce Rubinaccio.
Si va a riposo sull’1-1, risultato giusto per quanto visto in campo. Ma il meglio deve ancora venire.
Pronti via, passano 15 secondi e Bauce fa esplodere di gioia i tifosi biancorossi: errore in disimpegno di Rubinaccio, la n.11 intercetta un pallone pericolosissimo in area e rispedisce in porta. 1-2 e rimonta completata. E’ il 20° gol in campionato per Bauce, quarta marcatrice del girone.
L’Hellas subisce il colpo e nei minuti successivi succede di tutto.
Al 45′ c’è un tocco con la mano in area dell’Hellas e l’arbitro assegna il calcio di rigore: sul dischetto si presenta Penzo che non angola troppo la conclusione e Rubinaccio respinge.
Il portiere Gialloblu è decisivo però anche sulla successiva ribattuta di Penzo che prova il tocco sotto ma non sorprende la n.1 di casa brava a respingere, la palla sfila all’indietro dove arriva Montemezzo che calcia sopra la traversa.
L’appuntamento con il gol però è solo rimandato: al 47′ ancora Bauce in area sulla sinistra, rientra sul destro liberandosi di Filipponi e conclude; Rubinaccio respinge e Todesco è la più veloce ad arrivare sul pallone e a calciarlo in rete. 1-3.
Come contro il Cittadella due settimane prima, l’Hellas si trova sotto di due gol dopo essersi portato in vantaggio; la risposta fatica ad arrivare e bisogna aspettare il 61′ prima di vedere una grande occasione per le Gialloblu: Corsi fuori area calcia a giro di prima intenzione e colpisce in pieno la traversa.
Purtroppo è questione di minuti e al 64′ arriva il 2-3: Ramon è brava a chiudere la strada a Casellato arrivata a tu per tu, la palla arriva poi fuori area per Bertucco che con un gran tiro accorcia le distanze mettendo pressione al Vicenza.
Da questo momento le padrone di casa provano ad accelerare in cerca del pareggio ma la retroguardia biancorossa non si supera molto facilmente; Corsi ha anche una buona occasione su calcio di punizione però non la sfrutta a dovere e Gidoni non sorprende Ramon con una conclusione centrale.
Nel finale brivido dopo un calcio d’angolo con la palla spizzata da Penzo che attraversa tutta la linea di porta del Vicenza ma non arriva nessuna Gialloblu a rimorchio.
Le Biancorosse reggono bene gli ultimi assalti e dopo il triplice fischio parte la festa.
Grande prestazione del Vicenza che dopo esserci arrivato vicino più volte, vince il derby con l’Hellas. Forse il più gustoso e importante degli ultimi anni visto che la vittoria è conquistata nel sintetico di Via Sogare, vale il sorpasso e il secondo posto.
Lo conferma anche Todesco, autrice del terzo gol e con una dedica speciale:
“Il derby contro il Verona è stata una partita importante anche al di fuori del campionato, è stata combattuta fino alla fine e per questo è ancora più piacevole il risultato finale.
Ho esultato mimando un cuore verso la tribuna per ringraziare il grande supporto dei genitori che sono sempre presenti in ogni partita”
E il loro contributo e il loro tifo adesso sarà ancora più importante perché si entra nel vivo della stagione con altri 3 scontri diretti nelle prossime settimane. Questo weekend è previsto il turno di riposo, si torna in campo il 29 febbraio contro il Tavagnacco.
“Ci stiamo allenando come sempre: con impegno e determinazione e con la voglia di divertirci”
TABELLINO
Hellas Verona Women – Vicenza Calcio Femminile 2-3
HELLAS VERONA WOMEN
Rubinaccio, Filipponi, Veronese, Cabrini, Gola, Gidoni (80′ Mombelli), Corsi, De Pellegrini, Bertucco (65′ Croin), Casellato (C), Zandonà
A disposizione: Valè, Dos Santos, De Cao, Plechero, Rossi, Rancani, Romano
All. Brutti Veronica
VICENZA CALCIO FEMMINILE
Ramon, Bressan, Dal Lago, Grendene, Imparato, Battilana, Pettenon (80′ Martel), Montemezzo (C) (80′ Zanini), Todesco (65′ Valerio), Penzo, Bauce (75′ Zanettin)
A disposizione: Dalla Barba
All. Frigo Giordano
Marcatrici: 24′ De Pellegrini (HV); 29′ Pettenon (VI); 41′ Bauce (VI); 47′ Todesco (VI); 64′ Bertucco (HV)
Arbitro: Siliprandi Giovanni (Verona)
Ammonite: Bertucco (HV); Penzo (VI)
Recupero: 0′; 5′
CLASSIFICA
Cittadella 48
Vicenza 43
Hellas Verona 41
Udinese 37
Tavagnacco 33
Padova 21 (*1 partita in meno)
Venezia 18
Pordenone 15 (*1 partita in meno)
Chievo Verona 13
Permac Vittorio Veneto 12 (*1 partita in meno)
Spal 10 (*1 partita in meno)
Isera 1
Marco Bedin
Ufficio Stampa Vicenza Calcio Femminile
Commenti recenti