Tempo di lettura: 5 minuti

 

Ancora un successo a porta inviolata per il Vicenza che nonostante abbia condotto la partita si deve “accontentare” di un 2-0 ai danni di un Lebowski sempre più lontano dalla matematica salvezza.

La prima rete arriva da un errore clamoroso del portiere che non piega il ginocchio quando si abbassa per raccogliere il tiro di Sule, permettendo alla palla bagnata di passare in mezzo ai guanti e di conseguenza alle gambe di Manfredini nonostante la velocità gestibile della sfera.

Il raddoppio porta la firma di Ponte che dopo diverse occasioni trova il guizzo giusto e con una serie di finte direzionali ubriaca il difensore, permettendole di calciare indisturbata.

Nel secondo tempo il Lebowski prova a sopperire alla distanza tra le due squadre, ma i troppi errori in fase di impostazione impediscono a Orlandi e compagne di rendersi davvero pericolose nei 90’.

 

AZIONI SALIENTI

5’: Cross di Carrozzo che raggiunge Sacchi in mezzo all’area; Maddalena va ad infastidire impedendo all’attaccante di concludere prima che Missiaggia chiuda definitivamente l’azione soffiando il possesso alla 9 di casa.

11’ ⚽: Buon recupero di Montemezzo che rimpalla tra i piedi di Sule, la quale salta un’avversaria con una finta di corpo, si accentra e calcia col destro; tiro apparentemente innocuo, ma un grave errore del portiere permette al pallone di passarle in mezzo alle gambe ed infilarsi in rete.

27’: Dribbling ripetuti di Marchiori che ubriacano il difensore sulla fascia sinistra e permettono alla Biancorossa di accentrarsi lungo la linea di fondocampo, quindi passaggio all’indietro per Ponte che tira di prima intenzione, sfiorando il primo palo.

50’ ⚽: Ponte riceve a sinistra da Montemezzo, l’attaccante cambia direzione più e più volte, riuscendo ad ingannare la diretta marcatrice; una volta libera lascia partire il tiro col mancino da pochi passi che incrocia e finisce in gol dalla parte opposta.

57’: Tiro di Marchiori deviato prima dal difensore e poi dal portiere che finisce davanti a Marta Basso, la quale prova a ribadire in rete mettendoci la testa; azione che si spegne con la palla ampiamente fuori.

77’: Grande verticalizzazione di Diamanti per Erriquez che sbuca alle spalle dei difensori, la giocatrice in maglia nera per pochi cm non riesce a deviare il pallone che si spegne quindi sul fondo.

85’: Cross di Basso dalla destra che viene intercettato da un difensore, la palla diventa comunque comoda per la conclusione di Cattuzzo che cerca l’angolo basso opposto, tiro fuori di un soffio.

 

TABELLINO

Centro Storico Lebowski – Vicenza Calcio Femminile 0-2 (0-1)

VICENZA CALCIO FEMMINILE

13 Palmiero Herrera, 2 Cabrera Gonzalez (dal 84’ 20 Plechero), 24 Pagiarino, 4 Missiaggia (c), 6 Battilana, 7 Montemezzo, 16 Sule (dal 73’ 99 D’Angelo), 21 Cattuzzo, 27 Ponte (dal 51’ 9 Basso), 8 Maddalena (dal 80’ 15 Pegoraro), 22 Marchiori (dal 61’ 14 Bauce) 

A disposizione: 12 Ramon, 20 Plechero, 69 Gobbato, 99 D’Angelo, 14 Bauce, 5 Penzo, 19 Schiavo, 9 Basso, 15 Pegoraro

All. Dalla Pozza Moreno

 

CENTRO STORICO LEBOWSKI

1 Manfredini, 2 Benucci, 3 Corsiani (dal 58’ 16 Dominici A.), 4 Dominici M., 5 Baroni (dal 72’ 13 Diamanti), 6 Mannucci, 7 Carrozzo, 8 Orlandi (c), 9 Sacchi (dal 72’ 15 Erriquez), 10 Valoriani, 11 Mosconi (dal 66’ 17 Tamburini)

A disposizione: 13 Diamanti, 14 Alessandrini, 15 Erriquez, 16 Dominici A., 17 Tamburini

All. Serrau Andrea

 

Marcatrici: 11’ Sule; 50’ Ponte.

Arbitro: Chirnoaga Cristian (Tivoli)

Assistenti: Lapenna D. (Empoli), Mucci M. (Pistoia)

Recupero: 0’; 5’.

RISULTATI DAGLI ALTRI CAMPI

Lumezzane 4:0 Portogruaro Calcio Femminile

Femminile Riccione 3:1 Triestina Calcio Femminile

Orvieto F.C. 1:6 Bologna Women

Padova Femminile 3:2 Venezia Calcio 1985

Sambenedettese 0:1 Rinascita Doccia

Venezia 2:0 Jesina Femminile

Villorba Calcio 0:5 Meran Women

CLASSIFICA

 

  1. Bologna Women 55 pt.
  2. Meran Women 49 pt.
  3. Lumezzane 47 pt.
  4. Venezia 38 pt.
  5. Vicenza Calcio Femminile 36 pt.
  6. Padova Femminile 33 pt.
  7. Jesina Femminile 30 pt.
  8. Femminile Riccione 30 pt.
  9. Venezia Calcio 1985 25 pt.
  10. Villorba Calcio 24 pt.
  11. Centro Storico Lebowski 17 pt.
  12. Portogruaro Calcio Femminile 15 pt.
  13. Triestina Calcio Femminile 14 pt.
  14. Orvieto F.C. 9 pt.
  15. Rinascita Doccia 8 pt.
  16. Sambenedettese 4 pt.

Christian Berno

Ufficio Stampa Vicenza Calcio Femminile



logo Vicenza Calcio Femminile

REGISTRATI!

Ti aggiorneremo con novità riguardanti il Vicenza Calcio Femminile che potrebbero interessarti.

Consenso trattamento dati

Ti sei iscritto con successo!