Nell’ultima partita di campionato le Juniores sono sconfitte 6-2 dal Vittorio Veneto.
Buona prestazione delle Biancorosse nell’arco dei 90’ ma le avversarie passano con 3 gol per tempo: prima i rigori di Carlotta Gava e Mella, che fa doppietta; sul finale invece segnano Sovilla e due volte Pizzolato.
Per il Vicenza doppietta di D’Angelo per il momentaneo 3-1 e 5-2, che si conferma capocannoniera della squadra.
Con la vittoria di ieri, il Vittorio Veneto mantiene il primo posto e si laurea campione.
Il campionato delle Biancorosse si chiude con il posticipo in casa delle trevigiane, costrette a vincere per non perdere il primato.
Il Vittorio Veneto ci prova subito e al 2’ sfiora il vantaggio: cross di Pizzolato dalla destra, Comparin non trattiene il pallone ma si fa perdonare per la grande parata su Mella che da due passi cerca di il gol che sblocca la partita.
Al 10’ ci prova Canzi incuneandosi in area da destra, ma il suo tiro è debole.
Al 14’ però il Vittorio Veneto passa in vantaggio grazie ad un calcio di rigore fischiato per uno sfortunato tocco di mano di Lazzari: dal dischetto si presenta Mella che non angola molto ma calcia forte, Comparin non ci arriva per un soffio. 1-0.
Al 16’ il Vicenza si fa vedere in avanti con un calcio di punizione: posizione molto invitante in posizione centrale, De Pretto va alla battuta ma non inquadra la porta.
Al 24’ Passuello prova a pareggiare i conti con un gran tiro da centrocampo, il pallone però si impenna e scende lento facilitando la presa di Da Ronch.
Il Vittorio Veneto non punge particolarmente davanti, ma quando lo fa è efficace: lancio in profondità per Mella che resiste a Dal Pezzo e si invola verso la porta, si sposta la palla sul destro e da pochi passi insacca il 2-0.
Al 33’ Carino sfugge in area sulla sinistra, calcia sul primo palo ma un difensore interviene e devia in calcio d’angolo.
Al 42’ ancora padrone di casa in gol su calcio di rigore: Carlotta Gava punta e si scontra con Dal Pezzo che si vede arrivare addosso il terzino Rossoblu; dal dischetto si presenta la stessa Gava che calcia a mezz’altezza piazzandola alla sinistra di Comparin.
Si va a riposo sul 3-0 dopo un primo tempo non completamente in mano al Vittorio Veneto come dovrebbe essere sulla carta. La ripresa è più vivace e il Vicenza cresce, creando alcune occasioni pericolose.
Nei primi minuti ci prova il Vittorio Veneto, prima con Cartelli e poi con Mella, entrambe le conclusioni sono però bloccate da Comparin.
Al 65’ il Vicenza sfiora il gol del possibile 3-1: punizione dal vertice sinistro dell’area, Carino calcia direttamente in porta ma la sua parabola è deviata in calcio d’angolo da un grande intervento di Da Ronch.
Dal corner, palla in mezzo per Passuello che colpisce di testa e ancora una volta l’estremo difensore avversario respinge.
Al 68’ ancora Biancorosse vicine alla rete: Carino triangola e lancia D’Angelo, Da Ronch esce dall’area e all’ultimo anticipa D’Angelo allontanando; la palla scende a centrocampo, Carino la recupera e calcia direttamente in porta ma il portiere Rossoblu, fuori dai pali, riprende la posizione e blocca il pallone a pochi passi dalla linea di porta.
Al 73’ finalmente segna il Vicenza dopo esserci arrivato vicino più volte: Passuello serve in mezzo Carino, controllo spalle alla porta e conclusione centrale ben ribattuta da Da Ronch; la palla però rimane lì e a rimorchio arriva D’Angelo che calcia a botta sicura insaccando il 3-1.
Il Vittorio Veneto si risveglia dal torpore e ritorna ad essere pericoloso con ripartenze veloci, come nell’occasione di Sossai che corre lungo la fascia sinistra ma in area chiude troppo con il destro e calcia a lato da buona posizione.
Al 79’ Pizzolato sfiora un eurogol da fuori area: la n.7 si libera della diretta marcatrice con un colpo di tacco, conclude e colpisce in pieno la traversa; pronta alla battuta a rete c’è Sovilla ma l’arbitro ferma per fuorigioco.
All’80’ ancora Pizzolato riceve a metà campo, triangola con Sovilla, da destra entra in area e calcia trovando la risposta di Comparin che devia sulla traversa e pallone che si perde poi sul fondo.
All’84’ però questa volta Pizzolato centra il bersaglio e lanciata in campo aperto insacca il 4-1 a pochi passi dalla porta.
All’86’ Rati calcia dalla distanza, l’intervento di Comparin non è perfetto, ma il Vicenza si salva perché la sfera colpisce il palo e poi esce.
Il 5-1 è però solo rimandato e all’87’ Sovilla riceve in profondità, entra in area e segna con un rasoterra preciso sul secondo palo.
Il Vicenza non molla e appena 60’’ dopo trova un altro gol: lancio preciso di Lazzari per D’Angelo che aggancia fuori area e indovina la traiettoria giusta che supera Da Ronch leggermente fuori dai pali e sigla la sua doppietta personale. La bomber Biancorossa chiude il campionato con 15 gol in 7 partite.
Nel recupero, ancora D’Angelo guadagna una punizione interessante dal vertice destro dell’area di rigore, De Pretto mette in mezzo, a Da Ronch sfugge la sfera ma nessuna è pronta a ribadire in rete e il portiere blocca.
Il Vittorio Veneto chiude definitivamente i conti al 93’ ancora con Pizzolato che fissa il risultato sul definitivo 6-2.
Si conclude con una sconfitta il campionato delle Juniores, sconfitta però indolore visto l’avversario; il Vittorio Veneto ha meritato la vittoria che gli è valsa il titolo finale a discapito del Venezia staccato di due punti, anche se i 6 gol stanno un po’ stretti al Vicenza.
Le Biancorosse escono a testa alta dopo una partita in cui non hanno mai mollato e tornano a casa comunque soddisfatte per la prestazione.
L’andamento nel girone di ritorno è stato ottimo, con 5 vittorie in 8 partite, merito anche di Mister Frigo che ha lavorato bene e stimolato le ragazze:
“Sono contentissimo della parte di stagione che hanno fatto con me.
La squadra, pur con qualche limite tecnico, ha acquisito molto carattere e autostima che è la cosa che secondo me è mancata di più nella prima parte della stagione. Abbiamo sbagliato l’approccio solo con il Futuro Giovani e abbiamo giustamente perso, le altre due sconfitte sono state con squadre palesemente più forti. Con la forza di volontà e la determinazione abbiamo vinto partite che non pensavamo di vincere. Per una squadra senza portiere di ruolo credo sia stata comunque un’esperienza importante.
Ringrazio le ragazze per la disponibilità e ringrazio anche i colleghi della prima squadra che hanno contribuito in maniera importante alla loro crescita”
Il campionato è concluso ma le Biancorosse non si fermano: il 27 aprile parte la Coppa Veneto, avversarie Chievo Verona, Fortitudo Mozzecane, Hellas Verona e Padova.
TABELLINO
Permac Vittorio Veneto – Vicenza Calcio Femminle 6-2
PERMAC VITTORIO VENETO
Da Ronch, Gava V., Gava C. (47’ Fattorel), Cartelli (64’ Tommasella), Modolo (C), Da Ros, Pizzolato, Brovedani (50’ Rati), Bigaran, Canzi (59’ Sossai), Mella (70’ Sovilla)
A disposizione: Facchin, Coghetto, Marino, Righetto
All. Tommasella Laura
VICENZA CALCIO FEMMINILE
Comparin, Cortivo (69’ Vettore), Lazzari, Nicolin (52’ Martel), Balestro, Dal Pezzo (73’ Chilò), Paloma (46’ Quaresima), Passuello (C), D’Angelo, De Pretto, Carino
A disposizione: Longo
All. Frigo Giordano
Marcatrici: 15’ (r), 27’ Mella (VV); 42’ (r) Gava C. (VV); 73’, 88’ D’Angelo (V); 84’, 93’ Pizzolato (VV), 87’ Sovilla (VV)
Arbitro: Lippiello Davide (Conegliano)
Recupero: 1’; 4’
Ufficio Stampa Vicenza Calcio Femminile
Commenti recenti