Il Vicenza suda ma porta a casa un’altra vittoria grazie al risultato di 1-2 a Ferrara contro la Spal.

Partono fortissimo le Biancorosse che nella prima metà del primo tempo segnano due gol con Scaroni e Basso e impegnano severamente la giovanissima Rolfini, bravissima in due occasioni a parare. Non riescono però a concretizzare al meglio, ne approfittano le avversarie che grazie al gol di Dominici riaprono la partita lasciando il risultato in bilico fino al 94’.

 

Si gioca la 4^ giornata del Campionato Serie C e il Vicenza scende in campo a Francolino di Ferrara contro le padrone di casa della Spal. Le Biancorosse sono le favorite alla vigilia e in campo partono con il piede sull’acceleratore.

La partita si sblocca subito al 9′: Basso lancia Broccoli sulla destra, l’americana porta palla fino alla linea di fondo e scarica indietro per Scaroni che appoggia in porta. 0-1. Per l’ex Virtus Padova è il primo gol con la maglia del Vicenza, celebrato con una dedica speciale per un’amica.

 

Al 16′ ci prova invece Basso che, dopo aver ricevuto da Scaroni, anticipa il difensore e calcia di potenza, ma trova una strepitosa risposta di Rolfini che alza sopra la traversa.

La giovane portiere della Spal si ripete anche poco dopo sul buon colpo di testa di Piovani, respinto in tuffo.

Al 21′ non può nulla però per evitare il raddoppio del Vicenza: errore in fase difensiva della Spal, Broccoli contrasta un difensore e il rimpallo favorisce Basso che dal limite calcia di potenza e gonfia la rete. 0-2. Questa volta l’esultanza di gruppo è dedicata al Team Manager Rech.

 

La partita sembra incanalata nei binari giusti e al 25′ Maddalena dalla distanza prova ad allungare nel risultato, Rolfini si tuffa e para.

Per vedere il primo intervento di Bianchi bisogna aspettare invece il 34′ quando Sartori calcia da lontanissimo, la conclusione non è abbastanza potente e la palla arriva docile tra le braccia dell’estremo difensore del Vicenza.

La Spal non sembra impensierire le Biancorosse che conducono il gioco, ma al 37′ basta un episodio per riaprire il match e aumentare la pressione a chi è avanti nel risultato: dagli sviluppi di un calcio d’angolo, confusione in area, Bianchi non riesce a bloccare il pallone che arriva tra i piedi di Dominici che da pochi passi calcia e segna il gol dell’1-2.

 

Il Vicenza non si scompone troppo e sul finale arrivano altre due occasioni per ristabilire la distanza di sicurezza: al 45′ Cattuzzo prova a sfuggire alle avversarie e si guadagna un calcio di punizione; Missiaggia tocca per Piovani che dalla distanza calcia di potenza ma non trova la porta di poco, palla che sorvola l’incrocio.

Nell’ultima azione del primo tempo, altro calcio da fermo, lancio di Missiaggia da centrocampo, Basso anticipa tutte di testa ma la conclusione si spegne sul fondo.

E’ l’ultima emozione del primo tempo, si va a riposo sull’1-2.

 

Il vantaggio dà comunque forza al Vicenza, che nella ripresa però fatica a trovare i varchi giusti contro una Spal che aspetta e non si arrende.

La partita si fa più ruvida e dura (ma corretta) e calano le chiare occasioni da gol anche per le Biancorosse, che devono fare attenzione al cinismo avversario.

La conclusione più pericolosa finora infatti è di Martello quando al 67′ si inserisce in area da sinistra e calcia forte sul primo palo, Bianchi non si fa sorprendere e a mano aperta devia in calcio d’angolo.

 

Mister Dalla Pozza prova a sfruttare i cambi e sul finale Yeboaa dà nuova carica in attacco al Vicenza: all’81’ Broccoli offre un pallone molto invitante alla n. 7 che però si allunga troppo il pallone e in scivolata calcia su Rolfini in uscita, brava a respingere.

Ancora Yeboaa pericolosa qualche istante dopo quando si inserisce sul primo palo per ricevere il cross di Dal Bianco da sinistra, si coordina al volo ma calcia fuori.

Ultimo brivido, per le avversarie, al 90’: angolo di Dal Bianco, Rolfini non esce benissimo con i pugni, Broccoli controlla e da buona posizione calcia alto.

Dopo 4′ di recupero l’arbitro fischia la fine e le Biancorosse esultano per i tre punti.

 

E’ la terza vittoria in quattro partite per il Vicenza che allunga la striscia di risultati positivi in stagione (5 vittorie e 2 pareggi) e con Trento e Venezia Women rimane in scia al Brixen capolista.

Nonostante la prestazione non brillantissima, le Biancorosse hanno meritato: meglio il primo tempo, decisivo per questi tre punti, forse scontati alla vigilia ma combattuti durante la partita.

Onore comunque alle avversarie della Spal che non hanno lasciato vita facile al Vicenza, sfiorando il loro quarto pareggio in questo campionato grazie anche alle parate della loro giovane n. 1.

 

Domenica si torna a Tavernelle, prossimo appuntamento contro il Padova, è derby.

 

TABELLINO

Accademia S.P.A.L. – Vicenza Calcio Femminile 1-2 (1-2)

 

ACCADEMIA S.P.A.L.

1 Rolfini, 3 Braga, 7 Sattin (dal 61’ 10 Martello), 9 Pirani (dall’88 24 Spinelli), 11 Filippini ©, 14 Amadori, 21 Chierici, 26 Dominici, 27 Sartori, 28 Esquilli, 33 Fratini (dal 66’ 18 Braga)

A disposizione: 2 Calabri, 16 Barison, 19 Malvezzi, 20 Faccioli, 23 Bragion, 31 Cundari

All. Di Matteo Marta

 

VICENZA CALCIO FEMMINILE

12 Bianchi, 15 Broccoli, 20 Frighetto, 4 Missiaggia ©, 16 Cattuzzo, 6 Battilana, 18 Maddalena (dal 76’ 17 Lugato), 8 Piovani, 9 Basso, 11 Dal Bianco, 10 Scaroni (dal 68’ 7 Yeboaa)

A disposizione: 1 Palmiero Herrera, 2 Balestro, 7 Yeboaa, 14 Bauce, 3 Fasoli, 19 De Vincenzi, 5 Pegoraro, 13 Gobbato

All. Dalla Pozza Moreno

 

Marcatrici: 9’ Scaroni (V); 21’ Basso (V); 37’ Dominici (S)

Arbitro: Papi Cosimo (Prato)

Assistenti: Lavino Angelo e Bacelle Nicholas (Padova)

Ammonite: Scaroni (V), Fratini (S)

Recupero: 2’; 4’

 

I RISULTATI DELLA 4^ GIORNATA

Bologna – Atletico Oristano 1-0

Isera – Riccione 2-1

Jesina – Vis Civitanova 3-0

Mittici – Brixen Obi 0-4

Padova – Trento 1-3

Spal – Vicenza 1-2

Triestina – Venezia Women 2-6

VCF Venezia – Portogruaro 0-1

 

CLASSIFICA

Brixen Obi 12

Vicenza 10

Trento 10

VCF Venezia 10

Riccione 9

Venezia Women 7

Jesina 6

Bologna 6

Portogruaro 4

Atletico Oristano 4

Spal 3

Padova 3

Isera 3

Mittici 3

Triestina 1

Vis Civitanova 0

 

Foto: Camilla Tresso

Marco Bedin

Ufficio Stampa Vicenza Calcio Femminile

logo Vicenza Calcio Femminile

REGISTRATI!

Ti aggiorneremo con novità riguardanti il Vicenza Calcio Femminile che potrebbero interessarti.

Consenso trattamento dati

Ti sei iscritto con successo!