Tempo di lettura: 2 minuti e 30 secondi
Ennesima sconfitta a riprova del pessimo momento che sta vivendo la formazione di Dalla Pozza.
La squadra crea occasioni, ma fatica negli ultimi 16 metri, dove la paura di sbagliare prende il sopravvento e pare che nessuno sia più in grado di far gol.
Sebbene su tutto il resto del campo il Vicenza sia sempre stata la squadra più presente, non sono mancati gli errori anche nelle retrovie, che dunque impediscono alla squadra di chiudere il match col pensiero di aver avuto solo sfortuna là davanti.
Le due assenze davanti si fanno sentire più che mai e finora quasi nessuna si è dimostrata capace di ricoprire i ruoli scoperti, è così che il Vicenza in casa perde una partita che sembrava agevole sia sulla carta, sia dal punto di vista del morale.
Serve nuova verve alla squadra, le ragazze dovranno sicuramente faticare di più d’ora in poi e soprattutto quelle che saranno costrette a sostituire le compagne indisponibili hanno bisogno di far proprio il ruolo che ora non è il loro, per tornare insieme all’attacco migliore del campionato visto la scorsa stagione.
AZIONI SALIENTI
4’: Prima vera occasione del match che è in favore del Vicenza: cross di Bauce che finisce tra i piedi di Basso, tiro potente che finisce a lato della rete.
17’ ⚽️: Sacchi defilata fa passare la palla sotto alle gambe del portiere, la sfera poi colpisce il palo e finisce sul piede di Fasoli che erroneamente la spinge dentro la porta.
44’: Montemezzo, incaricata a battere il calcio d’angolo, cerca qualcuno vicino al portiere, nessuno devia il pallone che quindi arriva rasoterra sul secondo palo, in scivolata Pagiarino sfiora l’impatto, sprecando un’ottima occasione.
45+1’: Percussione offensiva di Sacchi che supera abilmente Gobbato sulla fascia sinistra, accentrandosi ha diverse opzioni, ma opta per ritentare la conclusione sotto alle gambe del portiere, stavolta Palmiero Herrera si fa trovare pronta e respinge.
47’: Dalla sinistra arretrata Dal Bianco lancia al centro, Basso salta e spizza di testa all’indietro scavalcando il portiere, solo la traversa nega la gioia del gol alla 9.
58’: Occasione buttata dal Vicenza: Cattuzzo passa la palla a Basso al limite dell’area che con un ottimo velo fa scorrere verso Dal Bianco, DiBì è liberissima e pensa a sistemarsi al meglio la palla, concedendo così alla difesa di recuperare ed intervenire in scivolata.
60’: Pagiarino commette un grosso errore ed invece di spazzare una palla pericolosa, la prolunga e favorisce Sacchi, Palmiero Herrera esce disperatamente e respinge la conclusione, ma Erriquez riesce a raggiungere il rimpallo prima di lei e calcia ancora, salva tutto Fasoli sulla linea.
63’: Cross al bacio di Battilana per la corsa di Basso, la bomber sbaglia lo stop e regala all’estremo difensore.
64’: Tiro a giro sul primo palo di Montemezzo che fa saltare in piedi tutti i tifosi, la palla tuttavia è finita alta di poco a discapito di chi l’aveva vista dentro.
88’: Ancora un cross impeccabile di Battilana posizionata poco oltre la metà campo che raggiunge Missiaggia sul secondo palo, colpisce male il capitano e palla a lato.
90’: Ultimo disperato tentativo di Dal Bianco che crossa per la testa di Basso, la conclusione che ne esce tuttavia è debole e centrale.
TABELLINO
VICENZA CALCIO FEMMINILE
1 Palmiero Herrera, 3 Fasoli, 18 Maddalena (dal 56’ 19 Schiavo), 2 Gobbato (dal 61’ 6 Battilana), 4 Missiaggia (c), 10 Pagiarino, 14 Bauce (dal 61’ 20 Plechero), 8 Cattuzzo, 9 Basso, 11 Dal Bianco, 7 Montemezzo (dal 72’ 5 Penzo)
A disposizione: 12 Dalla Via, 15 Pegoraro, 15 D’Angelo, 20 Plechero, 13 Cecchinato, 17 Lugato, 5 Penzo, 6 Battilana, 19 Schiavo
All. Galvan Lisa
CENTRO STORICO LEBOWSKI
1 Manfredini, 5 Bagni, 3 Briccolani, 2 Corsiani (c), 7 Dominici M., 10 Erriquez (dal 79’ 16 Alessandrini), 11 Mannucci (dal 69’ 19 Diamanti), 8 Orlandi, 4 Pini (dal 55’ 20 Tamburini), 9 Sacchi (dal 79’ 14 Mosconi), 6 Tanini
A disposizione: 16 Allessandrini, 19 Diamanti, 17 Dominici A., 13 Fioretti, 15 Haidiri, 14 Mosconi, 18 Nigro, 20 Tamburini
All. Serrau Andrea
Marcatrici: 17’ Fasoli (AG)(V)
Ammonite: 24’ Pini
Arbitro: Bazzo Arianna (Bolzano)
Assistenti: Trimonis T., Furno F. (Vicenza)
Recupero: 1’; 4’.
RISULTATI DAGLI ALTRI CAMPI
Jesina Femminile 1:1 Venezia Calcio
Meran Women 7:3 Villorba Calcio
Portogruaro Calcio Femminile 0:4 Lumezzane
Rinascita Doccia 4:1 Sambenedettese
Triestina Calcio Femminile 1:1 Femminile Riccione
Venezia 1985 2:3 Padova Femminile
CLASSIFICA
- Lumezzane 12 pt.
- Meran Women 12 pt.
- Jesina Femminile 10 pt.
- Bologna Women 10 pt.
- Padova Femminile 9 pt.
- Venezia Calcio 7 pt.
- Femminile Riccione 7 pt.
- Centro Storico Lebowski 4 pt.
- Venezia Calcio 1985 3 pt.
- Vicenza Calcio Femminile 3 pt.
- Villorba Calcio 3 pt.
- Portogruaro Calcio Femminile 3 pt.
- Rinascita Doccia 3 pt.
- Sambenedettese 3 pt.
- Triestina Calcio Femminile 2 pt.
- Orvieto F.C. 1 pt.
Christian Berno
Ufficio Stampa Vicenza Calcio Femminile